secretariat news
contact ( free-lance@tiscali.it )
stralcio da riunione 'business table ' a tema 'Project indotto'
... ... in oggi sarebbe interessantissimo che, trattandosi di una inusuale situazione di studi storici da evolversi culturalmente con una fase di valutazione archeologica , tramite una sinergia collaborativa, come da 'Project formalmente esposto' dalla proprietà privata dell'area storica al Ministero Beni Culturali di Roma (RACC RR cartacea Postale mese dicembre 2024), venisse elaborato ed iniziato, data la complessità del caso coinvolgente più settori 'Project indotto' , direttamente dal Ministero Beni Culturali di Roma unitamente agli altri Ministeri che verrebbero ad avere pro-parte di competenze accessorie , previo colloqui formali con la proprietà (conte Paolo detto il povero') (formalizzando anche una 'free-tax-zone' onde evitare una evoluzione 'de jure' sullo 'jus antiquo' che questa area storica avrebbe ancora in vanto non decaduto.....
quindi ora i percorsi che sono seguiti, (dal 'Gruppo di proprietà' dell'area storica privata), in evoluzione parallela parrebbero tre e distinti nella velocità applicativa (a 'Persona Fisica' per iter acquisizione area e titolo Comitale ed a 'Persona Giuridica' per il 'Project indotto' ed apertura in sinergia proposta a 'Repubblica Italiana' per una fase di coordinamento Ministeriale plurisettoriale , dialogando su una 'free-tax-zone' in sinergia di entrata archeologica pluriennale concordata ) .
%20(%202019%20)%20IMG-20191012-WA0002%20-%20Copia.jpg)